Questo venerdì 16, alle 17, avrò il piacere di presentare, in esclusiva italiana per Università Ca’ Foscari, il lavoro e l’opera di una delle scrittrici più innovative della letteratura americana, la filippino-americana Gina Apostol. Qui maggiori informazioni, nel ciclo MULTINOVEL sul romanzo multilingue contemporaneo.
Categoria: segnalazioni
Una mia prefazione al “Bolaño Selvaggio”
È stata pubblicata ieri sulla rivista Minima&moralia la mia prefazione al volume di saggi “Bolaño Selvaggio”, imprescindibile chicca per gli affezionati dell’autore. È stato tradotto in Italia da Miraggi edizioni. Ecco qui l’inizio.
Rodrigo Fresán torna in Italia (anche in tour). E sarà una festa per i lettori
Sono orgoglioso di annunciare il ritorno di uno dei più bravi scrittori argentini viventi: Rodrigo Fresán. Vincitore del Prix Caillois alla carriera (come Piglia e Aira, per intenderci), qualche anno fa ho pensato di poterlo riportare in Italia… Grazie a LiberAria e alla collana Phileas Fogg, è finalmente ritornato con il vertiginoso romanzo La parte inventata, nella traduzione di Giulia Zavagna. Sarà in Italia per un tour di qualche giorno. Qui tutte le informazioni.
Anche Superman era un rifugiato. Una raccolta di racconti per UNHCR
È uscito giorni fa per il Battello a Vapore Anche Superman era un rifugiato, 12 racconti di 12 scrittori italiani accompagnati da 12 illustratori, a cura di Igiaba Scego. Al suo interno “Tutti i piedi tornino a parlarsi”, il mio racconto ispirato alla storia di una rifugiata atleta e all’esempio di Nadia Comaneci. IL LIBRO GLI…
Esce su LINUS di luglio un mio racconto-guida sul Messico.
Esce sul Linus di luglio, n.7, anno 53, il mio racconto-guida sul Messico contemporaneo e quello che c’è da fare (o evitare) nei prossimi mesi, “Un tour da profanatori”. Ecco l’indice del numero in edicola.
The FLR è uscita. Adelante!
Ieri sera in una libreria café La Citè molto piena, abbiamo festeggiato con redattori, lettori, staff the Florentine, l’uscita del primo numero di The FLR, la nuova rivista letteraria bilingue che, nata da un’idea strana e necessaria, pubblicherà racconti e testi poetici di autori italiani contemporanei in traduzione. Questo l’indice del primo numero. Qui un’anticipazione…