Nella vasca dei terribili piranha è un romanzo sveviano, una nuova Coscienza di Zeno questa volta non devota al freudismo, ma allo junghismo del Mito e dell’Archetipo. Un tentativo di riavviare in Italia quel filone massimalista che fu abortito fin dal suo nascere, di riallacciarsi all’operato straniante e innovativo della sacra trimurti Gadda – Morselli – Manganelli (con l’appendice di Volponi e D’Arrigo) che non fu mai considerata giustamente filone o scuola per la costitutiva condizione outsider di ogni suo singolo rappresentante, e che oggi toccherebbe giocoforza riconsiderare come foriera, storicamente, di un massimalismo letterario di cui, in romanzi come questi, si delinea finalmente la compiuta fenomenologia.
Categoria: Nella vasca dei terribili piranha
Domani 24 giugno “Nella vasca dei terribili piranha” invade Prato al Tondo del Mercatale
Grazie al Circolo Pier Paolo Pasolini che ha voluto presentare il mio romanzo “Nella vasca dei terribili piranha” nell’incantevole location del Tondo di Piazza Mercatale a Prato. Appuntamento il 24 giugno, alle ore 19:30, con aperitivo e fine partita. Sul romanzo, si è detto questo.
Domani alle 22 a MACAO InEdito festival con D. F. Wallace, sabato alle 17 alla Feltrinelli Prato
Domani 23 maggio sarò a MACAO Milano, per parlare del mio libro su David Foster Wallace uscito per Doppiozero edizioni, assieme a Martina Testa e Paolo Cognetti. Sabato 24 maggio sarò invece alla 17 alla Feltrinelli di Prato, con il Circolo Pier Paolo Pasolini, per parlare del mio romanzo “Nella vasca dei terribili piranha” (Effigie edizioni)….
Un’intervista su “Nella vasca dei terribili piranha” su PostPopuli, a cura di Giovanni Agnoloni
Ecco il testo dell’intervista su Nella vasca dei terribili piranha uscita ieri su Post Populi, rivista online d’informazione e critica. L’intervista è a cura di Giovanni Agnoloni. 1. Una storia “ubiqua”, che rimbalza da un punto all’altro del mondo, schizzando tra Messico Firenze, Scandinavia, Germania. È il frutto di una vocazione di viaggiatore, che ti ha…
Un’intervista per la rivista messicana Cuadrivio su romanzi, saggi e altri viaggi
È uscita ieri un’intervista fattami nei primi mesi del 2013 a cura di Raúl Olvera Mijares sulla rivista messicana Cuadrivio. Copio qui sotto il testo in italiano. Qui la versione originale.
Presentazione a Bologna di “Nella vasca dei terribili piranha”, 18 giugno, Libreria delle Moline #nellavasca #bologna
Libreria delle Moline via delle Moline 3/A, Bologna Martedì 18 giugno, ore 18 Vincenzo Bagnoli e Luigi Weber presentano Nella vasca dei terribili piranha romanzo, Effigie edizioni, 2012, 224 pp, €19 di Alessandro Raveggi “Un romanzo inconsueto per il panorama letterario.” (Rai Letteratura) “La storia fa pensare al Bolaño dei Detective selvaggi, ma anche, per…