Daniel Sada (1953-2011), il Gadda messicano

Grazie al mio amico e studioso della Universidad Nacional Autónoma de México, Eugenio Santangelo – già tra i fondatori della rivista bolognese Tabard – scopro tardivamente quello che può essere definito il Gadda messicano: Daniel Sada. Poeta, narratore e giornalista, Sada è morto appena ieri, 18 novembre, a Città del Messico, per insufficienza renale. Roberto…

7 dicembre, la mia lezione su Gombrowicz e Collodi, al IV Seminario Internazionale sul Romanzo, Università di Trento

Il prossimo 7 dicembre, terrò una lezione su Gombrowicz e Collodi, presso l’Università di Trento – rispondendo alle domande formulate da Massimo Rizzante e Walter Nardon: In che modo il romanzo è parte integrante della nostra percezione del mondo? Il romanzo è ancora patrimonio della formazione culturale delle giovani generazioni? È possibile restituire al romanzo…

Domani 10 novembre presentazione dell’ultimo libro alla FNAC di Firenze

FNAC Firenze / I Gigli Via San Quirico, 165, 50013 Campi Bisenzio Firenze Presentazione del libro “La trasfigurazione degli animali in bestie” (Transeuropa, 2011) di Alessandro Raveggi. Presenta l’autore: Edoardo Semmola. Un libretto d’istruzioni per la Conquista, declamato da un narratore che muta costantemente identità: da filosofo rinascimentale a soldato corrotto, da religioso estasiato ad…

Un racconto sulla Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior

È uscito oggi il nuovo numero della Rivista di Filosofia Analitica Junior, che mi aveva invitato qualche mese fa per la loro rubrica di narratori contemporanei (già pubblicati Paolo Nori, Giorgio Fontana, Vincenzo Latronico). Il racconto è una riscrittura di un testo scritto qualche anno fa per un sito curato da Marco Candida. Eccolo qui,…