Ieri ci ha lasciati, all’età di 80 anni, uno dei migliori poeti del Tardo Novecento, Mark Strand (1934 – 2014). Lo ricordo con una sua poesia che ha una luce antica e una melancolia modernissima.
Mese: novembre 2014
Oggi si presenta il Bilancio Sociale di Co&So Firenze, con i racconti di Baldanzi, Papini, Raveggi, Sacchetti e Zannoner
“Le consolazioni di un treno allegro”, il mio racconto-fiaba sull’esperienza meravigliosa e suggestiva dell’asilo nido “L’isola che non c’è” del Tribunale di Firenze, viene presentato oggi agli altri racconti di Baldanzi, Papini, Sacchetti e Zannoner, ispirati alle vite esemplari delle cooperative sociali toscane.
Sul Messico mi sono sono stufato, e ho scritto questo, su Minima&Moralia.
Un j’accuse per la società messicana, fatto però con amore, è uscito ieri su Minima&Moralia. A seguito dei fatti brutali relativi ai 43 studenti scomparsi e (forse) bruciati.
Per l’anniversario dell’Alluvione fiorentina, il capitolo da scaricare gratis su Firenze di “Nella vasca dei terribili piranha”
Da scaricare gratuitamente il capitolo su Firenze ed una nuova alluvione del romanzo “Nella vasca dei terribili piranha”
Idee che permangono: Zoom Festival alla X edizione al Teatro Studio di Scandicci
Ne curai l’idea e l’organizzazione nel 2006, assieme alla compagnia teatrale Gogmagog e a Giancarlo Cauteruccio, quando mi dedicavo professionalmente come dramaturg e regista al teatro di ricerca assieme alla compagnia Teatro dell’Esausto. Proseguii la cura nel 2007. Nel 2008, in partenza per il Messico, abbandonai la solida nave alle buone mani di chi lo aveva precedentemente…