“Il consumatore dev’essere un uomo leggero, infantile, volubile, curioso, giocherellone, credulo. Il compratore è sostanzialmente una fanciulla. S’infrange il monoteismo, col Padre che dà, non prende; s’infrange con i suoi domini storici della piccola borghesia occidentale e rossa, lasciando il posto a un politeismo di Beni donati da un Padre che non vuole farsi imitare?…
Categoria: Ritagli
Ritagli / Los eclipsados (y eclipsadas) del ‘boom’ salen a la luz | Cultura | EL PAÍS
Su El Pais un articolo sulla riscoperta di autori latinoamericani – tra i quali il mio amatissimo Ibargüengoitia – ingiustamente dimenticati dall’ondata commercializzata del Boom. Los eclipsados (y eclipsadas) del ‘boom’ salen a la luz | Cultura | EL PAÍS.
Ritagli / Paolo Volponi sulla Lega, citando Leopardi. Nel 1993
Ecco cosa dichiarava Paolo Volponi sul “fenomeno” della Lega, nel 1993: “La Lega è pericolosa perchè serve ancora a certi poteri meno compromessi con i vecchi partiti, ma più o meno della stessa natura e qualità, per riguadagnare spazio, per ripresentarsi cavalcando un cavallo nuovo. Non solo è brutale e stolta, la Lega, ma evidentemente…
Ritagli / Un pezzo sull’ottima salute della letteratura messicana. Francesca Lazzarato su IL MANIFESTO
Inauguro una nuova sezione, la semplice “Ritagli”. Post presi dalla Rete, selezione di cose pregevoli da conservare e segnalare. Feticismi letterari, italofobie, grandi amori di carta. “Che lo stato di salute delle letteratura messicana sia eccellente lo dicono in molti, magari confrontandolo con quello incerto della nazione, che in luglio affronterà le Elecciones Generales per…