oggi 30 ottobre sul Manifesto, Cultura, pagina 10 è uscito l’articolo “Tu scrittore (a pagamento)”, intervento a quattro mani di Andrea Libero Carbone, Alessandro Raveggi, Vanni Santoni, Giorgio Vasta, sulla sempre più diffusa autoproduzione di libri. L’intervento nasce all’interno di un dibattito iniziato nello spazio continuo di formazione e discussione di Generazione TQ. “Nello scenario…
Mese: ottobre 2011
Domani, 21 ottobre, alla libreria Feltrinelli di Firenze…
presento l’ultimo libro di Vanni Santoni, assieme a Giuliano da Empoli e Fulvio Paloscia. Vedi qui.
Oggi su Nazione Indiana, in edicola e in libreria su Il Reportage. Una rabdomanzia dal sangue al naso.
“Le acque di Città del Messico, più che con l’inquinamento, complottano così col clima e l’altitudine di oltre 2000 metri per fare della città un’ardente casa degli specchi, labirintica di rovine odierne e antiche che si sorvegliano riflesse l’una sull’altra, con riverberi di fulgore e vegetazione quasi preistorica, ma anche disposta a ricevere l’influsso di…
Carta batte forbice – contro i tagli alla cultura – per le biblioteche come bene comune – per una rivolta del sapere
Stiamo “tentando” di estendere la febbre di quest’autunno di rivolta del sapere e ricostruzione anche oltre Roma. Ma da lì si parte, con forza. A presto notizie su Firenze! Martedì 11 ottobre, dalle cinque alle dieci di sera, un’assemblea pubblica è indetta alla Biblioteca Nazionale di Roma. In una crisi politica e sociale ogni giorno…