Augurando buone vacanze, oggi su Alfabeta2, l’ultima parte della serie di articoli Apologhi e apolidi. Vista la lunghezza degli articoli, fornisco QUI un documento scaricabile e stampabile (.pdf) che unisce di seguito i quattro interventi. Buona lettura e ri-lettura!
Mese: luglio 2010
Oggi su Alfabeta2 – Paesi novamente retrovati, parte III di “Apologhi e apolidi”
L’avventura ci divide, il destino ci unisce: non è la frase finale ad effetto di un filmone come Casablanca, anzi è esattamente l’opposto della scena finale, con i due amanti che si separano dopo una lunga avventura amorosa, ognuno seguendo il proprio piccolo destino. La frase vuole essere l’avvio di una piccola riflessione su due…
Da oggi su Carmilla, alcuni estratti da un romanzo americano
Città sommersa – I Si presenta da oggi su Carmilla, il primo estratto da un romanzo work in progress, dal titolo Città sommersa. Tre giovani cineasti italiani arrivano al Distrito Federal, Città del Messico, per tentare l’impossibile: realizzare un kolossal sulla Rivoluzione messicana. Senza budget, senza speranza, atterrano all’aeroporto della città nel momento esatto in…
Oggi su Alfabeta2, la seconda parte di “Apologhi e apolidi”.
“Due condizioni storiche, una biografica, l’altra mondiale, mi spingono a scrivere questa riflessione: le porte del Chianti, mia terra d’origine, e la prossima Conferenza internazionale sul cambio climatico COP16, dal 29 Novembre al 10 Dicembre, che si terrà a Cancún, Messico. Dove, volendo sintetizzare senza esagerare, si parlerà della possibile fine della specie umana, oltre…
Oggi su Alfabeta2 – Apologhi e apolidi, parte I
Oggi è il giorno del silenzio contro le oscene leggi-bavaglio per l’informazione (se possiamo ancora chiamarla tale). Penso sinceramente che non potevo rompere il silenzio in un modo migliore, parlando di qualcosa di così lontano, così vicino… Da oggi per un mese, su Alfabeta2, “Apologhi e apolidi”: Questo è il primo di quattro brevi articoli…
Da un’antologia di poesia italiana a cura di Rosaria Lo Russo
Rosaria Lo Russo è stata chiamata, dall’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, a curare un’antologia di poeti italiani. Nell’antologia saranno presenti: Antonella Anedda, Gian Maria Annovi, Maria Attanasio, Franco Buffoni, Dome Bulfaro, Maria Grazia Clandrone, Massimiliano Chiamenti, Florinda Fusco, Marco Giovenale, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Vivian Lamarque, Lo Russo – Maleti – Bettarini, Alessandro Raveggi, Lidia…