Vai al contenuto

ALESSANDRO RAVEGGI

autore, editor e studioso

  • BIO
    • ITA
    • ENG
    • ES
    • FR
  • LIBRI / BOOKS / LIBROS
  • NONFICTION
  • ABOUT A.R.
  • CORSI DI SCRITTURA

Tag: edgar allan poe

Ritornare ai luoghi del delitto: Edgar Allan Poe e un’introduzione per 10 lemmi

È appena uscito per Giunti, collana Passepartout, la nuova edizione italiana de I delitti della Rue Morgue e Il mistero di Marie Roget nella bella traduzione di Alessandro Ceni. A sciupare tutto, la mia introduzione per 10 lemmi. Il libro si può trovare praticamente ovunque: fatelo ordinare per i vostri figli adolescenti dal vostro cartolaio di fiducia – poi…

Continua a leggere

NEWS: Nuovo corso sull’autobiografia. Dal 18 novembre a The Hub

Dopo i laboratori di San Casciano e San Gimignano, e i percorsi tenuti in biblioteche toscane, università e scuole...

Posted by Forward on Lunedì 2 novembre 2015
RomanzoDaSpiaggia_Logo
Schermata 2015-08-07 alle 10.56.34

Pagine

  • CONTATTO
  • CV Alessandro Raveggi
  • Libri / Books / Libros
    • “Il grande regno dell’emergenza” (racconti, Liberaria, 2016)
    • “Nominazioni” (poesie, Ladolfi editore)
    • (a cura di) “Panamericana” (La nuova Frontiera, 2016)
  • NONFICTION
  • DICONO DI A.R.
  • BIO
    • BIO EN ESPAÑOL
    • BIO FR
    • BIO ITA
    • ENGLISH BIO
  • Corsi di scrittura di AR

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Categorie

  • Calvino americano
  • colossali
  • corsi
  • David Foster Wallace
  • eventi
  • Firenze delle Letterature
  • Forward
  • Il grande regno dell'emergenza
  • ipsi dixerunt
  • La trasfigurazione degli animali in bestie
  • La zona incerta
  • Le vite illustri La Repubblica
  • narrativa
  • Nella vasca dei terribili piranha
  • nonfiction
  • Phileas Fogg
  • poesia
  • Primavera messicana
  • Ritagli
  • segnalazioni
  • Senza Categoria
  • The FLR

Archivi

  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
Fornito da WordPress.com.
Annulla