Il prossimo 7 dicembre, terrò una lezione su Gombrowicz e Collodi, presso l’Università di Trento – rispondendo alle domande formulate da Massimo Rizzante e Walter Nardon: In che modo il romanzo è parte integrante della nostra percezione del mondo? Il romanzo è ancora patrimonio della formazione culturale delle giovani generazioni? È possibile restituire al romanzo la dignità conoscitiva che gli compete?. Io risponderò con un incontro ‘impossibile’ tra il Ferdydurke del grande autore polacco e il Giannettino del Nostro. Ecco il programma completo del IV Seminario Internazionale sul Romanzo, in parte già svolto:
IV SEMINARIO INTERNAZIONALE SUL ROMANZO, UNIVERSITÀ DI TRENTO – “Scuola del Mondo. Romanzo e formazione”.
programma
Venerdì 7 ottobre 2011 | ore 15.00
Il beneficio dell’influenza – MICHELE MARI (con Walter Nardon, Amedeo Savoia)
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Trento
Martedì 18 ottobre 2011 | ore 15.00
Sulla costruzione del Pasticciaccio di Carlo Emilio Gadda – ANDREA COMBONI (con Carla Gubert)
Università degli Studi di Trento – Facoltà di Lettere e Filosofia
Martedì 8 Novembre 2011 | ore 15.00
Réalité des écrivans – Realtà degli scrittori – PIA PETERSEN (con Paolo Tamassia, Francesca Lorandini)
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Trento
Mercoledì 23 Novembre 2011 | ore 15.00
L’inclassificabile libertà della letteratura: 2666 di Roberto Bolaño – HELENA JANECZEK (con Stefano Zangrando)
Università degli Studi di Trento – Facoltà di Lettere e Filosofia
Mercoledì 7 Dicembre 2011 | ore 15.00
Gingio/Giannettino. Formazione e deformazione tra Gombrowicz e Collodi – ALESSANDRO RAVEGGI (con Simona Carretta)
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Trento
Mercoledì 18 Gennaio 2012 | ore 15.00
Famiglia anno zero. Il cielo è rosso di Giuseppe Berto – GIANCARLO ALFANO (con Carlo Tirinanzi de Medici)
Università degli Studi di Trento – Facoltà di Lettere e Filosofia
Mercoledì 22 Febbraio 2012 | ore 15.00
INCONTRO CON JAVIER CERCAS (con Massimo Rizzante, Daniele Crivellari)
Università degli Studi di Trento – Facoltà di Lettere e Filosofia
Il Seminario Internazionale sul Romanzo, progetto nato nel 2006 sotto la direzione del professor Massimo Rizzante, quest’anno è organizzato in collaborazione tra Dipartimento di Studi letterari, linguistici e filologici dell’Università di Trento e il Liceo Scientifico con indirizzo Linguistico “Leonardo Da Vinci” di Trento, in collegamento con il progetto “Scuola d’Autore” dell’IPRASE.