Una presentazione all’Ambasciata Messicana a Roma – e la mia presenza a Più Libri Più Liberi.
Tag: Bolaño
Su Rivista Studio, in difesa di un’idea d’Europa
“Come si fa oggi a essere europeisti e ottimisti a un tempo? Dichiarandosi soddisfatti di quello a cui siamo arrivati, e anche, diciamolo se volete a voce bassa, orgogliosi di un modello che ha saputo garantire libertà e benessere ad una fascia molto estesa della popolazione, in un modo inedito nella storia umana? Dovrebbero, gli…
Su Nazione Indiana, una mappa del libro e degli scrittori a Città del Messico (con sorprese)
Oggi su Nazione Indiana un mio viaggio nel mondo del libro e degli scrittori a Città del Messico. Una memoria messicana con tanti personaggi e amici dentro. “La letteratura nel Distrito Federal è fatta d’eccezioni salvajes, anche nei casi apparentemente canonici. E d’altronde della topografia letteraria dei Detectives ci sono rimasti evidenti due grossi pilastri:…
Una mia nuova cronaca messicana su Minima & Moralia: la città, un notturno, i colori del Messico
Esce oggi su Minima & Moralia un mio racconto-regressione sul Messico. Ecco il testo e il link: Al centro de la noche todo acaba, dura lo que el relàmpago y lo sepulta el trueno en su rezongo (José E. Pacheco) Luglio 2014 Un italiano che vada in Messico ritorna indietro nel tempo di 7…
Un’intervista di Raoul Bruni nel blog Sul Romanzo: “Alessandro Raveggi: La scrittura e i viaggi”
È uscita oggi un’intervista del critico Raoul Bruni – Alias, L’Indice dei Libri, Alfalibri, ma anche assegnista di ricerca dell’Università di Padova e riconosciuto leopardista – nel blog Sul Romanzo. Dove si parla dei miei libri e dei miei autori, dell’ultimo libro uscito per Transeuropa, del libro su Calvino che uscirà per Le Lettere nel…