Circa tre anni fa ho scritto un racconto – andato poi a finire in Toscani maledetti, Piano B edizioni, a cura di Raoul Bruni – che raccontava l’Agosto 1944 attraverso gli occhi di un bambino del quartiere di Monticelli. Era nato dalla storia ripetuta e imperfetta di mio padre Alberto: era lui quel testimone bambino di quegli…
Tag: Raoul Bruni
Domani inizia The Writers’ Season, una 2 giorni di scrittori americani e italiani a Firenze
The Writers’ Season 2014 La Stagione degli Scrittori New York University, Firenze Via Bolognese, 120 June 5 – 6, 2014 / 5 e 6 giugno 2014 From 5 to 11 pm RSVP at lapietra.reply@nyu.edu http://www.nyu.edu/lapietra/season/ A Villa and Garden for Writers and Readers. Dialogues and Readings with Contemporary American and Italian writers, two concerts with performative poetry and…
Incontro su Carlo Coccioli – 6 dicembre – New York University – Villa La Pietra, Firenze
Il prossimo venerdì 6 dicembre si parla di Carlo Coccioli a New York University di Firenze. L’evento, nel decennale della morte, è uno dei pochi dedicati all’imprescindibile autore, a livello internazionale. Si prega di confermare la presenza a lapietra.reply@nyu.edu o 055 5007 202 Carlo Coccioli – L’opera di un toscano nel mondo Graduate Studies Seminar and Festa della…
In Piazza della Repubblica a Firenze, l’antologia “Toscani maledetti” con il meglio della narrativa toscana
È l’antologia dei nuovi narratori toscani curata dal critico Raoul Bruni. Dove è presente il mio racconto “Il genio della griglia”. Si presenta nella suggestiva Piazza dei Libri di Piazza della Repubblica a Firenze, il 27 novembre alle 18.30.
Dal 30 maggio in libreria “Toscani maledetti” (Piano B), il meglio della nuova narrativa toscana #toscanimaledetti #antologia
Esce per Piano B edizioni l’antologia “Toscani maledetti”, a cura del critico Raoul Bruni (a sua cura una prossima riedizione dello Zibaldone per Rizzoli BUR). Si tratta di narratrici e narratori nati tra la prima metà degli anni Settanta e la seconda metà degli anni Ottanta. Su Affari Italiani, l’introduzione completa di Raoul Bruni. All’interno,…
Recensione a “Nella vasca dei terribili piranha” sul Manifesto del 3 gennaio 2013 @ilmanifesto2012 #raoulbruni #nellavasca
“Alessandro Raveggi, allegoriche peripezie di un giovane anfibio” – di Raoul Bruni, il manifesto, 3 gennaio 2013, p. 11 Se siete convinti che la letteratura sia morta e debba tutt’al più accontentarsi di galleggiare in una condizione fatalmente postuma, i libri di Alessandro Raveggi non fanno certamente per voi. Fin da suoi esordi, il poliedrico…