Laboratorio Nuova Buonarroti, Perché poeti in tempo di povertà
Sabato 21 marzo 2015
Giornata Mondiale della Poesia
Biblioteca delle Oblate, h. 16.30, sala Conferenze
LE RAGIONI DELLA POESIA
letture di testi, commenti, discussione
con la partecipazione di lettori, scrittori, traduttori, studiosi.
Verrà proposta una serie di testi poetici (accompagnati da brevi commenti), dai quali risultino, in varia maniera, le “ragioni” della poesia: la sua irrinunciabilità etico-estetica, legata alla capacità di toccare davvero nel profondo, sul piano insieme emotivo e conoscitivo, la nostra esperienza.
Durante l’incontro sarà riservato uno spazio particolare alla figura di Franco Fortini, in occasione della recente pubblicazione del volume, Tutte le poesie (Mondadori, 2014), curato da Luca Lenzini, che parlerà del poeta e leggerà alcuni testi.
Interverranno inoltre, con loro proposte, Rino Cavasino, Riccardo Donati, Cristina Giachi, Andrea Gigli, Susanne Kolb, Brenda Porster, Alessandro Raveggi, Simone Siliani, Marco Simonelli, Giovanna Tomassucci, Giacomo Trinci, Riccardo Ventrella, Annarita Zacchi e (con traduzioni da loro prodotte sotto la guida di Annarita Zacchi) gli studenti dell’Istituto Universitario Europeo Giulia Ayala, Kristina Cufar, Déborah Dubald, Annelie Grosse, Guillaume Landais, Oscar Lema Bouza e Maria José Schmidt-Kessen.
Coordina Vittorio Biagini