Il titolo di questo post sarà… 5%

Quando mi è balenata in testa l’idea di lanciare una rivista letteraria bilingue, molti italiani (tranne gli scrittori, c’è da dirlo) mi hanno guardato perplessi. Ma ho imparato a conoscere i miei connazionali: al massimo della perplessità si accompagna la bellezza delle sfide da portare avanti (così come quando mi si diceva “Che vai a fare in Messico?”, così come quando mi si diceva “Scrivi troppo difficile, la gente non è abituata alla complessità”)Schermata 2016-06-01 alle 17.05.44Come autore e come curatore di cose “complesse”, sono contento di vedere come il magazine letterario #TheFLR (grazie anche all’incredibile slancio dello staff di The Florentinestia quasi raggiungendo il 100% del suo goal sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo. Il che vuol dire che abbiamo ottenuto uno straordinario sostegno (e per questo un grazie di cuore!). E vuol dire che la gente è avida di leggere racconti italiani in traduzione, poesie in italiano e inglese, testi di contemporanei e non di gente scomparsa negli anni Ottanta.  

Mancano solo 5 giorni, abbiamo una redazione di grande qualità che ha selezionato autrici e autori italiani unici, che stanno scrivendo un racconto o un testo poetico inedito per il tema del primo numero: l’Invasione. Un’invasione di italiano e inglese, un’invasione di colore e immagini (ah, c’è un Open Call per il primo illustratore di TheFLR, e il bottino non è male), un’invasione di qualità quando tutto pareva (ad altri) irrimediabilmente compromesso in Italia per il racconto –  per la poesia – per le riviste cartacee – per legame tra letteratura italiana e il mondo – eccetera.

Questa è #TheFLR, signore e signori. Datele un’ultima mano (anche solo ordinando la vostra copia.). Ci vediamo il 28 ottobre a Firenze per una grande festa. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...