I miei appuntamenti al Salone Internazionale del Libro 2019

Anche quest’anno ci vediamo al Salone Internazionale del Libro di Torino. Sarò impegnato principalmente come direttore della collana di straniera Phileas Fogg (con l’autrice spagnola Elvira Navarro invitata del Salone) e editor della rivista The FLR (presentiamo in anteprima il numero 5).

Ecco i principali appuntamenti in programma. Ci vediamo anche allo STAND R72!

GLI SCRITTORI NON LI PORTA LA CICOGNA
Sabato 11 Maggio, ore 15:00
Sala Superfestival


Partecipanti:
Martino Baldi
Anna Gialluca
Giulia Ichino
Monica Malatesta
Daniele Pinna
Alessandro Raveggi
Vanni Santoni
In collaborazione con The FLR – The Florentine Literary Review

Come vengono selezionati i nuovi autori da editori e agenti? Quale ruolo possono avere riviste e festival? E cosa consigliare a un aspirante scrittore per arrivare alla pubblicazione?

a cura del Festival L’anno che verrà: i libri che leggeremo

THE FLR – THE FLORENTINE LITERARY REVIEW
Presentazione del Numero 5 Fake/Fake
Domenica 12 Maggio, ore 11:30
Sala Avorio

Partecipanti:
Martino Baldi
Diego Bertelli
Paolo Di Paolo
Gregorio Magini
Alice Pisu
Alessandro Raveggi
Vanni Santoni
Italo Testa

ELVIRA NAVARRO, con il romanzo La lavoratrice, al Salone Internazionale

Elvira Navarro è considerata uno delle nuove voci più importanti e interessanti della letteratura iberica, e non poteva mancare a Torino nell’anno in cui lo Spagnolo è lingua ospite. La lavoratrice, attraverso lo strano e ossessivo legame fra due donne, Elisa e Susana, indaga con sguardo acuto e lingua sapiente la precarietà esistenziale e le sue ricadute sulla stabilità mentale, originando un raffinato meta-romanzo sul potere della narrazione.

Due gli appuntamenti per incontrarla, entrambi a Plaza de Los Lectores:

– il 10 maggio h 13.30: tavola rotonda sulla nuova letteratura iberica a cura dell’Istituto Cervantes e moderata dal prof. Dante Liano;

– 10 maggio h. 14.30: presentazione del romanzo “La lavoratrice” (LiberAria, 2019) con Monica R. Bedana e Laura Pugno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...