È in uscita il numero 5 di The FLR: Benvenuto “Fake / Fake”

È in arrivo il numero 5 di The FLR – The Florentine Literary Review. Lo presentiamo in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino.

“FAKE: ovvero il contraffatto ad arte. Di solito, associamo questa parola a una contraffazione facile da scovare. Molto spesso però seguiamo notizie, informazioni, vite, relazioni umane per un lungo tragitto, e solo alla fine scopriamo che nascondono un’impostura, un’impostura convincente. Come nei libri, no? Estetica ed etica si ritrovano nel fake, che evita o scavalca, per natura, la pura dicotomia vero/falso. Ma cosa contrapporre al contraffatto? Il naturale? L’autentico? Il puro?”

(Dal mio editoriale).

L’Indice?
Paolo Di Paolo, China Illustrata / Cina Illustrata +
Rossella Milone, Where was I, Then? / Dov’ero, io? +
Emmanuela Carbé, Water on Mars / Acqua su Marte
Giulia Niccolai, Untitled / Senza titolo
Mary Barbara Tolusso, Fake Muse / Fake Muse
Italo Testa, Hotel Palenque / Hotel Palenque
Francesco Permunian, The False Note I and II / La falsa nota I e II
Gregorio Magini, Living Room / Salotto
Mirco Roncoroni, Orchid / Orchidea
Ezio Sinigaglia The Piece / La Pièce +

Translations by Johanna Bishop and Jamie Richards⁺

PRE-ORDER http://www.theflorentinepress.com/prod…/theflr-issue-5-fake/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...