I miei appuntamenti per il Salone del Libro di Torino (e non solo)

Come ogni anno da un po’ si ritorna al Salone Internazionale del Libro di Torino, stavolta con tre nuove uscite editoriali: una quasi-fiction su Città del Messico, una raccolta di racconti di un autore imprescindibile, e una rivista letteraria bilingue che ritorna. Ecco un po’ di appuntamenti e di date, con una “menzione” speciale.

  • Quasi in concomitanza del Salone, dal 18 al 20 maggio, si tiene infatti il Convegno Internazionale “1922-2022 Total Modernism” del Centro Studi Arti della Modernità e l’Università degli Studi di Torino (varie sedi). Al suo interno, il 20 maggio, interverrò con un paper dal titolo “Leopold Bloom en el laberinto de la soledad. Identità nazionale e multilinguismo nel Joyce “latinoamericano”. Maggiori info qui.

Per quanto riguarda il Salone Internazionale del Libro di Torino:

  • venerdì 20 maggio alle ore 11.30 in Sala Avorio si presenta “I racconti” di Giovanni Papini, volume di edizioni Clichy, raccolta unica e imprescindibile di uno degli autori più importanti del Novecento letterario e che ho complottato assieme all’editore – pensandolo da subito con due compagni di tante avventure, Raoul Bruni e Vanni Santoni. Maggiori info qui.
  • sempre venerdì 20 maggio alle ore 19 per il programma SalottinOFF alla Libreria Trebisonda in San Salvario presento “A Città del Messico con Bolaño” (Perrone editore), altro libro nuovo appena uscito, assieme a Laura Pezzino e Andrea Sirna. Maggiori info qui.
  • sabato 21 maggio alle 11 allo Stand Bibliocoop T89 Padiglione Oval presento ancora “A Città del Messico con Bolaño”, introdotto da Lisa Innocenti.
  • sempre sabato 21 maggio alle 13.45, in Sala Avorio, si presenta in anteprima il primo numero della rinata The FLR, oggi The Florence Review, che dirigo assieme a Martino Baldi, per l’editore Le Lettere. Il volume si presenta assieme ad autori e redattori. Maggiori info qui.

Vi si aspetta!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...