Da domani alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia, L’Anno Che Verrà, 2a edizione, sempre a cura dell’infaticabile Martino Baldi: un bel programma, tra incontri con gli editor, appuntamenti di scouting a cura di The FLR (partner del festival), speed date con gli editori, reading di gente come (solo per fare due nomi astrali) Tiziano Scarpa…
Categoria: The FLR
Oggi e domani i The FLR Days a Firenze
Due giorni per festeggiare i due anni della rivista The FLR. Con autori, libri e musica, all’interno del programma dell’Estate Fiorentina 2018. Qui il programma: https://www.facebook.com/events/437374876745067/
Un bando di residenza per scrittori, a cura di The FLR. Alcune note
The FLR – The Florentine Literary Review ha oramai 2 anni di vita, 3 numeri all’attivo e un numero 4 in arrivo nell’autunno. Per quest’ultimo, abbiamo pensato di aprire la nostra modalità di reclutamento, che di solito è sempre su invito, e relativo ad autori non proprio agli esordi o almeno con alle spalle degli…
Tra il Sacro e la Mexamerica: la prossima settimana al Salone di Torino
Arriva il Salone Internazionale del Libro di Torino, da due anni condotto magnificamente da Nicola Lagioia, che più che una fiera ha ri-creato un vero e proprio festival che dura tutto l’anno. Quest’anno sarò impegnato in tre appuntamenti: Venerdì 11 maggio, alle 19 alla Libreria Trebisonda in San Salvario, assieme a Alessandro Zaccuri, e i…
Ecco The FLR numero 3. Un numero selvatico per i giorni scuri
Di fronte alla bizzarria dei tempi, The FLR risponde come sempre: con il suo credo bilingue, con la sua spinta verso ponti, comunicazioni e sfondamento di prospettive, oltre i confini limitati. Arriva così il numero 3, Sacred / Sacro. Un numero selvatico, un cammino nel bosco sacro alla ricerca di radure. Potete pre-ordinarlo qui. Contiene…
Il 27 e 28 gennaio a Parma ai Diari di Bordo, con un corso e TheFLR
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, si aprirà – mai data fu più appropriata – la prima giornata del mio corso di scrittura autobiografica alla magnifica Libraria Diari di Bordo di Alice Pisu e Antonello Saiz, librai unici e critici sopraffini. Le iscrizioni sono pressoché esaurite e abbiamo dovuto allargare la partecipazione… A dimostrazione che…