“Nella hall dello storico albergo fiorentino in via Porta Rossa, dove alloggiava come finalista del prestigioso Premio Von Rezzori, la persona che incontro per prima è la sua traduttrice, Dora Varnai. La squadro subito: vorrei chiederle come ha fatto a tradurre Satantango, un libro ipnotico, senza fiato, che immagino difficilissimo anche in ungherese – non conoscendo…
Tag: Cultura
Domani riparte “Vite che sono in fondo la mia”, il corso sull’autobiografia in 3a edizione
Con un nutrito gruppo di iscritti – tanto che si è dovuto chiudere le iscrizioni prima del tempo, per via della capienza dell’aula! – ritorna questa cosa qui sull’autobiografia che porto in giro dall’inizio del 2015. Domani si partirà leggendo in classe anche Felisberto Hernández, uno che sull’autobiografia qualche cent da spendere proprio ce l’ha, eh….
Il tempo di un sorso, la possibilità di un mare. Un voto per Forward, finalista di #CheFare 2013
Il progetto FORWARD, che curo da un anno, è tra i finalisti del Bando CHE FARE 2013 – 100.000 Euro per la cultura. Forward è una rete d’interazione, pensata attraverso una piattaforma online e offline di artisti e cittadini, per la produzione e promozione di opere ed eventi d’arte a beneficio pubblico. Il tempo di…
Oggi sul Manifesto, “Tu scrittore (a pagamento)”, intervento su self-publishing e pseudoeditoria
oggi 30 ottobre sul Manifesto, Cultura, pagina 10 è uscito l’articolo “Tu scrittore (a pagamento)”, intervento a quattro mani di Andrea Libero Carbone, Alessandro Raveggi, Vanni Santoni, Giorgio Vasta, sulla sempre più diffusa autoproduzione di libri. L’intervento nasce all’interno di un dibattito iniziato nello spazio continuo di formazione e discussione di Generazione TQ. “Nello scenario…