È stato pubblicato qui il quarto manifesto di TQ, su università e ricerca. L’università italiana è un’istituzione ben lontana oggi dal poter adempiere agli obblighi di “pieno sviluppo della persona umana” (art. 3) e “riconoscimento del diritto al lavoro” (art. 4) previsti dalla Costituzione. La politica di sinistra (a partire dalla riforma Ruberti e soprattutto…
Tag: Generazione TQ
Sabato 5 novembre, Cultura come Bene Comune, TQ @ Le Murate Firenze
Sabato 5 novembre a Firenze, dalle 16, vi aspetto alle Murate… Cultura come Bene Comune workshop d’idee – assemblea pubblica sulla difesa, gestione e liberazione dei beni comuni
Oggi sul Manifesto, “Tu scrittore (a pagamento)”, intervento su self-publishing e pseudoeditoria
oggi 30 ottobre sul Manifesto, Cultura, pagina 10 è uscito l’articolo “Tu scrittore (a pagamento)”, intervento a quattro mani di Andrea Libero Carbone, Alessandro Raveggi, Vanni Santoni, Giorgio Vasta, sulla sempre più diffusa autoproduzione di libri. L’intervento nasce all’interno di un dibattito iniziato nello spazio continuo di formazione e discussione di Generazione TQ. “Nello scenario…
Generazione TQ a Firenze, 29 settembre, Caffé Letterario delle Murate ore 21
GENERAZIONE TQ e Caffé Letterario Le Murate Il 101esimo luogo Politiche culturali per la Città giovedì 29 settembre 2011, ore 21* LE MURATE Piazza Madonna delle Neve, FIRENZE Incontro-laboratorio promosso da Generazione TQ In diretta e streaming su Controradio FM 93.6 – 98.9 Michele Dantini, Alessandro Raveggi, Vanni Santoni dialogano con scrittori, giornalisti, editori, ricercatori,…
Generazione TQ, un primo passo.
Oggi è uscito il Manifesto di Generazione TQ.