Questo venerdì 20 aprile interverrò ad un convegno su Giacomo Leopardi al Gabinetto Vieusseux di Firenze. Presenterò un percorso di “nuovi” dialoghi con la Natura, l’animale e l’uomo come animale autobiografico tra Paolo Volponi, Guido Morselli e Antonio Moresco. Partecipano anche: Enrico Ghidetti, Mario Andrea Rigoni, Alessandro Camiciottoli, Raoul Bruni, Sergio Givone, Alessandra Aloisi, Massimo Natale. “La questione della filosofia in Giacomo Leopardi”
Giornata di Studi
Venerdì 20 aprile 2012
Sala Ferri, Gabinetto G. P. Vieusseux, Palazzo Strozzi
Con il patrocinio di
Centro Nazionale di Studi Leopardiani
Centro di Ricerca “Anazetesis”
Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze
Programma
Ore 15,00
Presiede Enrico Ghidetti (Università di Firenze)
Prolusione
Mario Andrea Rigoni (Università di Padova), Leopardi, Goethe e l’ultrafilosofia
Alessandro Camiciottoli (Università di Firenze), Un’inchiesta “eretica”: tracce (neo)platoniche nel pensiero di Leopardi
Raoul Bruni (Università di Padova), La prospettiva morale in Leopardi: le «Operette» e dintorni
Ore 17,00
Presiede Sergio Givone (Università di Firenze)
Alessandra Aloisi (Università di Pisa), Immagini della natura nello «Zibaldone»
Massimo Natale (Università di Verona), Walter Benjamin e il leopardismo filosofico
Alessandro Raveggi (Università di Bologna), Nuovi dialoghi con la Natura: la filosofia di
Leopardi nella narrativa italiana del secondo Novecento
Discussione