Dal 3 giugno, il n. 10 della rivista “Alfabeta2” sarà in edicola e libreria, a soli 5 euro.
A pagina 11, troverete una mia conversazione con l’antropologo, etnologo e intellettuale messicano Roger Bartra: “La gabbia aperta: Roger Bartra sull’identità latinoamericana”
«alfabeta2» si presenta in versione tripla con i supplementi
«alfalibri» & «alfabiennale»
«alfabiennale» è uno speciale, a cura di Manuela Gandini, dedicato alla 54° Biennale d’Arte contemporanea di Venezia. Comprende interviste a Bice Curiger, direttrice della Biennale, Achille Bonito Oliva, Carolyn Christov Bakargiev, Hans-Urlich Obrist, Arthur C. Danto, Ai Weiwei. E interventi di Giacinto Di Pietrantonio, Lòràn Hegyi, Simone Pieranni, Denis Curti, Roberto Costantino, Carla Subrizi, Michele Emmer, Giorgio Mascitelli e Jan Fabre.
Il numero 10 di «alfabeta2» presenta il focus sul linguaggio – Parlare di oggi – curato da Paolo Fabbri e Gianfranco Marrone a indagare, analizzare e scomporre forme testuali, generi discorsivi, dispositivi mediatici, problemi di traduzione ma soprattutto le loro continue e incessanti sovrapposizioni, incroci, prestiti, ruberie e ibridazioni. Le rubriche trasversali Decrescita, L’idea di comunismo e Network continuano i dibattiti aperti nei numeri precedenti, mentre in Culture d’Italia viene analizzata la complessa e particolare situazione culturale del Trentino-Alto Adige.
Le immagini del numero sono di Luciano Fabro, con un testo dell’artista scomparso.
Il supplemento «alfalibri» – dedicato alle novità editoriali e non solo – si apre con Giovanni de Luna che recensisce Storia di una foto di Sergio Bianchi. Tra i diversi interventi Andrea Cortellessa su Tommaso Pincio, Laura Fortini e Michele Dantini su Carla Lonzi, Rossana Campo su Luciano Bianciardi e un reportage su Cuba di Tommaso Ottonieri. Le immagini sono di Pablo Volta.
Appuntamenti:
In occasione della 54° Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia – «alfabeta2» organizza e presenta nei prestigiosi spazi del Casinò di Venezia, Palazzo Vendramin Calergi, la mostra alfabeta2 è un’altra cosa… Riflessi dell’arte italiana a cura di Davide Di Maggio
Inaugurazione giovedì 2 giugno 2011, ore 18,30 al Casinò di Venezia, Palazzo Vendramin Calergi, Cannaregio 2040, 30121 Venezia
PDF del comunicato della Conferenza stampa.
Contatti: ufficiostampa@alfabeta2.it